Il 14 ottobre ricorre la giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti. Un appuntamento orientato ad illustrare quali sono i limiti degli inceneritori e i motivi per cui è necessario focalizzarsi sulla differenziata e sul riciclo.
Rendi più sicuro il tuo ambiente
Perseguiamo la promozione dell’opera di inserimento di soggetti considerabili “svantaggiati” in senso sociale
Dona il tuo 5x1000 a Comunità Giovanile Lavoro
Il 14 ottobre ricorre la giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti. Un appuntamento orientato ad illustrare quali sono i limiti degli inceneritori e i motivi per cui è necessario focalizzarsi sulla differenziata e sul riciclo.
Settembre è il mese della ripartenza: ripartenza della scuola e del lavoro, ma anche della manutenzione e della cura degli spazi verdi. Dopo l'estate è necessario curare al meglio prati e giardini per consentire loro di crescere ancora più sani e rigogliosi.
In particolare, è necessario trovare operatori motivati, professionali e che sappiano mantenere gli spazi verdi a loro affidati in ottima salute. Un servizio eccellente, che si configura anche come impegno sociale offrendo a molti giovani la possibilità di reinserirsi a pieno titolo nel mondo del lavoro.
I servizi a favore delle aree verdi sono numerosi, ma particolarmente importanti sono la biostimolazione, la concimazione e l'irrigazione, nonché la prevenzione degli insetti dannosi.
Mai sentito parlare della Giornata della Solidarietà? Fu istituita nel 2005 dall'ONU con l'obiettivo di sensibilizzare le persone verso i problemi che affliggono la nostra società: la povertà, il disagio sociale, l'emarginazione. Apertura, condivisione e generosità sono gli ingredienti utili per superare un'impasse che paralizza il nostro mondo e che cozza con il concetto di civiltà.
Per avere un prato curato è necessario dedicargli molte cure, in particolare per quanto riguarda la pianificazione dell'irrigazione.
Gli esperti del settore sono un valido aiuto per chi non ha tempo, ma non vuole rinunciare alla sua oasi verde.